lunedì 20 gennaio 2014

Blocco di memoria??? Ecco cosa scrivere!

questo post è per tutti quelli che non sanno cosa scrivere sul blog perché pensano di non avere niente da dire.

Se pensi di non avere niente di rilevante, importante, degno di nota da scrivere, allora sei bloccato da un problema comune: la questione dell’ovvietà. E per sbloccarti ti propongo due cose.

Ovvio è bello��

La cosa non mia è di Euan Semple (che cito un giorno sì e l’altro pure): il suo blog si chiama The Obvious, perché lui non ha paura di scriverci sopra cose ovvie, anzi, il titolo è una dichiarazione di intenti: gente, qui sopra scriverò di robe normali. (E tutti a rilassarsi e mettersi comodi, perché qui non occorre essere dei cervelloni per leggere. Che sollievo).

Nessuno dei tuoi lettori si aspetta di trovare sul tuo blog idee rivoluzionarie. Lo scopo è piuttosto intervenire su questioni molto normali, quotidiane, banali – esprimendo la propria opinione in merito. Il valore di un blog sta qui: affermare la tua idea su un tema che tutti conoscono (ad esempio la tua ricetta speciale per la torta di mele, oppure il tuo punto di vista sulla questione NSA).

Tema ovvio + propria opinione = post perfetto. Non è difficile.��

Lista di cose da fare��

Superato questo scoglio, rimane da capire cosa scrivere. Quando sono a corto di spunti faccio una di queste cose:

guardo la cartella ‘email inviate’: dentro ci trovo quello che ho fatto negli ultimi giorni, e rileggendo le mie parole trovo sempre qualcosa che potrei condividere perché magari è utile anche ad altri;
penso a una domanda che mi è stata fatta: capita a tutti di ricevere domande sul proprio lavoro / il proprio hobby. Clienti, amici, conoscenti ti fanno domande, tu rispondi, e di solito quella risposta può essere trascritta e usata così com’è per un nuovo post. Magari qualcuno vorrebbe farti la stessa domanda, e tu lo accontenti;
rileggo i post che mi sono piaciuti: ogni giorno salvo in una cartella gli articoli che mi piacciono di più (si può fare con Pocket o Feedly se si tratta di blog, con le forbici se si tratta di giornali). Quando non so cosa scrivere sul mio blog rileggo i titoli delle cose che ho letto, e di solito ci trovo un filo conduttore che probabilmente è qualcosa su cui sto ragionando in quel periodo. Mi dico toh, interessante. E ci scrivo un post;
prendo appunti: spesso le idee per i nuovi post mi vengono mentre passeggio, o sono a una cena, o faccio altro che non sia lavoro. Quando succede tiro fuori il telefono e segno un paio di frasi su Google Keep (l’app definitiva, secondo me). Le riprenderò e ci scriverò un post quando avrò più tempo, ma almeno l’idea non mi sarà sfuggita.

Nessun commento:

Posta un commento