domenica 19 gennaio 2014

Come prendere appunti...

Cosa dire???
Vorrei parlarvi di come prendere appunti...
Perché ci sono tanti tipi di tattiche,sopratutto perché gli appunti risparmiano un sacco di tempo a studiare....


IL SIGNORE DEI PENNARELLI


Per sistematizzare questa cloaca di parole ti bastano 3 simboli e 3 pennarelli. Utilizza un simbolo ed un pennarello di colore differente per marcare queste 3 tipologie di informazioni:
  • [ ] Un quadratino blu per identificare le attività che devi realizzare o mettere nella tua to-do list, una volta finita la riunione.
  • * Un asterisco verde per identificare le informazioni importanti emerse nel corso del meeting.
  • ? Un punto di domanda arancione per marcare le informazioni che non ti sono chiare e sulle quali vuoi chiedere delle delucidazioni.
Per rendere questo metodo ancora più efficace, ti consiglio di utilizzare i simboli sul bordo sinistro del tuo quaderno degli appunti: in questo modo, al termine della riunione, ti basterà una scorsa veloce per individuare immediatamente le informazioni di rilievo. I pennarelli di colore differente non sono poi così indispensabili… ma vuoi mettere la soddisfazione di dare un nome così a questo metodo?!


Secondo metodo: Il metodo Cornell

Lo giuro! Questo non è uno scherzo, Cornell esiste veramente, ed è una delle più prestigiose Università americane. Il metodo Cornell è stato inventato da Walter Pauk, ed è oggi una delle tecniche più diffuse nei College americani per prendere appunti.
Questo metodo prevede che ogni foglio di appunti sia suddiviso in 3 aree:
metodo_cornell
  • Note Taking Area. In questa area centrale dovrai registrare tutto quello che riesci a catturare durante la lezione.
  • Cue Column. Lascia questo spazio laterale vuoto mentre prendi gli appunti. Subito dopo la lezione, sintetizza in questa colonna i concetti principali della lezione, appuntandoti quello che vuoi approfondire in forma di domanda (ovvero ciò che non ti è chiaro) e quello che vuoi ricordare (ovvero le parole chiave).
  • Summaries. Utilizza questo spazio in fondo alla pagina per sintetizzare in una, massimo due, frasi il contenuto della pagina di appunti.
Se questo metodo ti sembra complicato, immagina le ore di studio che risparmierai una volta organizzate le informazioni in questo modo. Inoltre, lo sforzo di sintesi ti permetterà dimemorizzare più facilmente le informazioni.
Ps. puoi utilizzare questo tool per generare fogli per gli appunti secondo il sistema Cornell.
Pps. Il metodo Cornell ti incuriosisce? In questo blog dedicato alla preparazione degli esami, trovi un articolo di approfondimento.

Terzo metodo: I quadranti

Ecco un altro metodo per il mondo del lavoro. Dicono addirittura che questa tecnica sia utilizzata dall’(ex) uomo più ricco del mondo: Bill Gates. Forse è il caso di vedere come funziona, che ne dici?!
Se vuoi prendere gli appunti con il metodo dei quadranti devi suddividere ogni pagina del tuo bloc-notes in 4 sezioni (o quadranti!). In ogni sezione potrai raccogliere informazioni di tipologia differente, come ad esempio: cose da fare, informazioni da approfondire o rivedere, cose da delegare, etc.
E tu? Quali trucchi utilizzi per prendere i tuoi appunti?

Nessun commento:

Posta un commento